A soli due mesi dal lancio di Ozempic negli USA, con una serrata campagna sul piccolo schermo, l’antidiabetico di Novo Nordisk sale al quarto posto della classifica che prende in considerazione i soldi spesi dalle aziende farmaceutiche per la pubblicità televisiva. A stilare questa speciale classifica è iSpot.tv.
Novo Nordisk ha fermato dal 23 luglio gli spot su Victoza, il ‘vecchio’ antidiabetico analogo GLP-1, sulla cui pubblicità televisiva ha investito molto: più di 325 milioni alle TV americane da gennaio 2015. Al primo posto della classifica resta invece Humira di AbbVie, per il quale l’azienda biotech ha speso 25,9 milioni di dollari in pubblicità in TV. Al secondo e terzo posto, sempre invariati, si trovano invece due farmaci di Pfizer, Lyrica, per il dolore, e Xeljanz, per l’artrite reumatoide, sui quali la multinazionale americana ha investito rispettivamente 20,6 milioni di dollari e 17,7 milioni di dollari di spot TV.
Notizie correlate
-
Riorganizzazione AIFA, ruolo centrale dell’HTA
Con il nuovo “Regolamento di funzionamento e ordinamento del... -
AstraZeneca: AIFA approva la rimborsabilità della combo osimertinib/chemioterapia nel tumore al polmone
La terapia mirata osimertinib, in combinazione con chemioterapia, migliora... -
Giornata Mondiale dell’EPN: Novartis presenta “Obiettivo 12” per migliorare la vita dei pazienti
In occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Emoglobinuria Parossistica...